Investigatore Privato Napoli

Consulenze e Preventivi Gratuiti in Sede/Punti di Consulenza, in Zona o a Domicilio e in Videochiamata.

TROVA IL PUNTO DI CONSULENZA PIù VICINO A TE

IDN investigazioni private propone servizi professionali di investigazione e di recupero dei crediti erogati a Napoli e provincia.

L’attività degli investigatori a Napoli è finalizzata ad accertare ed a ricostruire determinati accadimenti che si sospettano avvenuti o meno per dimostrare con prova valida il fatto se accaduto o meno, anche a tutela di un diritto in un eventuale processo.

investigazioni private napoli

Indagini altamente professionali pre/post matrimoniali, controllo infedeltà coniugale, indagini separazioni e divorzi, indagini per affidamento minori, informazioni per recupero crediti e Rintraccio debitori. Un investigatore privato è il professionista capace di raccogliere informazioni e prove utili a risolvere situazioni complesse per aziende e privati.

A Napoli e provincia lo studio investigativo IDN svolge lavoro di detective privato assistendo privati, aziende, studi professionali, oltre che avvocati e studi legali per la raccolta di elementi probatori da presentare in sede giudiziaria. L’investigatore valuterà insieme al cliente le richieste e la situazione in cui operare effettuando una prima analisi per definire le migliori strategie garantendo il raggiungimento del’obiettivo.

investigatore per infedeltà coniugale napoli

IDN investigazioni Napoli opera in:

  1. spionaggio
  2. assenteismo dei dipendenti
  3. concorrenza sleale
  4. contraffazione dei prodotti
  5. tutela marchi e brevetti
  6. accertamento recupero crediti
  7. infedeltà professionale
  8. azioni illecite da parte del prestatore/datore di lavoro

investigatore privato napoli investigatore privato napoli

Detective professionisti nel settore dell’infedeltà coniugale:

L’infedeltà coniugale nel diritto italiano era disciplinata dagli articoli 559 e 560 del codice penale, che prevedevano rispettivamente le fattispecie di adulterio e concubinato. Per la moglie costituiva reato il semplice adulterio, che vedeva punito anche il correo dell’adultera. La pena era prevista in misura maggiore nel caso di relazione adulterina. Il delitto era punibile a querela del marito. Quando a commettere il reato era il marito, invece, l’infedeltà era punita solo nel caso in cui avesse tenuto una concubina nella casa coniugale o notoriamente altrove. L’avvocatura dello Stato aveva sostenuto l’impostazione tradizionale nel diritto italiano che «oggetto della tutela, nella norma dell’art. 559, non è soltanto il diritto del marito alla fedeltà della moglie, bensì il preminente interesse dell’unità della famiglia, che dalla condotta infedele della moglie è leso e posto in pericolo in misura che non trova riscontro nelle conseguenze di una isolata infedeltà del marito».

Fonte: Wikipedia

Opera ad Acerra, Afragola, Casoria, Castellamare di Stabia, Paesi Vesuviani, Giugliano in Campania, Marano di Napoli, Nola, Pomigliano d’Arco, Pozzuoli, Torre Annunziata, Sorrento, Isole.

Richiedi una consulenza per la tua investigazione privata a Napoli.

Compila i campi e sarai contattato da un nostro esperto

    Autorizzo il trattamento dei miei dati: Privacy Policy


    Dicono di noi – Recensioni per investigazioni espletate a Napoli:

    Antonio S.

     richiesta:investigazione privata

    “Competenza e professionalità con costi adeguati, sono pienamente soddisfatto del servizio espletato.”

    ______________________________________________________________________________________

    Alessandro F.

     richiesta:investigazione privata

    “Agenzia seria e professionale…La consiglio vivamente a chi ne ha necessita’”

    ______________________________________________________________________________________

    Monique E.

     richiesta:investigazione privata

    “Lo consiglio assolutamente, personale qualificato e pronto a qualsiasi evenienza. Pienamente soddisfatto del servizio espletato nonchè del risultato e dei relativi costi.”

    Fonte recensioni: www.prontopro.it

    ______________________________________________________________________________________
    La ricerca di persone scomparse o difficilmente reperibili fa parte da sempre dello spettro di intervento delle agenzie investigative. IDN INVESTIGAZIONI opera in molteplici aeree di intervento:
    – Rintraccio persone scomparse
    Si tratta di un ambito molto delicato che investe direttamente le sensibilità più intime delle persone coinvolte e quindi richiede oltre che grande attenzione tecnica anche uno scrupolo etico e professionale che sappiamo garantire con i nostri investigatori.
    – Rintraccio famigliari
    Il rintraccio di famigliari, congiunti o genitori naturali è molto difficoltoso e purtroppo spesso non si può garantire aprioristicamente un risultato ai clienti. Ogni caso ha la sua specificità e viene fornito al cliente un quadro di fattibilità e probabilità di successo dell’indagine.
    – Rintraccio Indirizzo
    Si tratta di un servizio informativo di solito utilizzato per il rintraccio di soggetti debitori ai fini di recupero del credito che contiene dati su residenza anagrafica, domicilio e reperibilità telefonica.
    – Rintraccio posto di lavoro
    Altro dossier informativo che fornisce dati sul rintraccio del lavoro dipendente e/o autonomo di un soggetto.

    ________________________________________________________________________________________

    Domande frequenti:
    Quanto costa un investigatore privato ?
    Il prezzo di un investigatore privato si decide in base a una serie di fattori che possono influire sulla difficoltà della prestazione di detective come:
    1) Il tipo di atti investigativi richiesti.
    2) Il diritto che si intende esercitare in sede giudiziale.
    3) L’ attività di ricerca e raccolta informazioni utili ai fini dell’indagine.
    4) La distanza tra le varie zone geografiche dove bisogna effettuare le indagini.
    5) Il numero di ore di lavoro necessarie per il conseguimento dell’obiettivo prefissato.
    6) Il numero di professionisti impiegati per svolgere l’attività.
    7) Il numero di mezzi utilizzati per gli appostamenti.
    8) La scelta delle tecnologie inerenti al lavoro da svolgere.
    9) Il grado di pericolo che comporta la raccolta di prove e informazione per tale indagine.